Quest’anno, anche durante l’estate siamo stati impegnati con la tipografia.
Un paio di settimane dopo la festa, infatti, due di noi sono andati a Mondovì, ospiti del locale Museo della stampa, per un weekend dimostrativo di stampa a caratteri mobili: Passalo Shanti (più sotto capirete il perchè del nome).
La session è stata organizzata dalla nostra amica Roxy Columbus, di Pirouette Press, che, insieme a suo marito Lino, ci hanno ospitato e portato in giro fin nelle Langhe (ma non per stampare, il motivo era più che altro gastronomico) per quattro giorni e da Alessandro Bracco, direttore del Museo, che ci ha fornito assistenza utile per tutto il tempo e il museo stesso!
Il tutto è avvenuto durante la Fiera dell’artigianato di Mondovì e un altro grosso aiuto è stato quello dell’associazione Amici di Piazza (non una a caso, il centro storico di Mondovì si chiama proprio così) capitanati da Roberto Masante (82 anni e alle 9 di mattina stava già smontando i macchinari!) che ci hanno messo a disposizione macchine e caratteri provenienti dal laboratorio di stampa interno al museo e ancora perfettamente funzionante. Così come molte delle macchine presenti nel museo, linotype e torchi compresi.
Noi ci siamo limitati ad usare dei tirabozze (trasportati fisicamente da Alessandro e Roberto) e abbiamo stampato un po’ di materiale ispirato a Mondovì, alle sue tradizioni gastronomiche e ai suoi modi di dire, alcuni moderni, altri decisamente più criptici.
Poi, ad ogni fine giornata, siamo stati ospiti a cena della Bua, il ristorante indo-piemontese (da cui il titolo dell’iniziativa, metà piemontese e metà indiano) della città!
Si è trattato di una esperienza molto interessante e siamo stati visitati da molte persone affascinate dai caratteri mobili.
Insomma, in attesa del prossimo appuntamento, saluti e baci da Mondovì!