Sono troppo poco serio per dare consigli
e troppo serio per riceverne
Corto Maltese

Nelle società occidentali contemporanee il potere è esercitato attraverso l’utilizzo di meccanismi di controllo basati su obblighi (cosa fare) e divieti (cosa non fare). Questi due soggetti speculari fra loro hanno la fondamentale funzione di creare una identificazione dell’individuo all’interno del corpo sociale evitando, allo stesso tempo, che questi possa uscirne. Obblighi e divieti non sono, nella maggior parte dei casi, fondamentali per il funzionamento della macchina biologica sociale. Sono, invece, indispensabili nell’esercizio di coercizione che il potere esercita sulla comunità, stabilendo un’etica in apparenza condivisa ma, in realtà, basata sul senso comune imposto.

La Mappa Incompleta dei Divieti è la rappresentazione tipografica dell’apparato-divieto con il quale l’essere umano è costretto, ogni giorno, a mediare.
Per la sua stretta relazione con il substrato culturale a cui è rivolto, l’elenco-mappa è incompleto e risulta mutevole in funzione del proprio collocamento geografico.

Realizzato in occasione del fuori-biennale di Venezia, questo poster stampato a mano con stecche d’osso e potenti polpastrelli tipografici è il secondo “posterone” targato Officina 9 Punti. Un 70×100 che esplora i divieti più assurdi della nostra penisola, anch’essi cifra dell’italica creatività.