was successfully added to your cart.

Balletto tipografico “Abeceda”

By 19 ottobre 2010DIARIO

Il libro Abeceda (Alfabeto) è una felice combinazione tra poesia sperimentale, danza d’avanguardia, fotomontaggio e design tipografico. Realizzato da Karel Teige (Praga 1900-1950) e basato sull’omonimo poema di Vitezslav Nezval, è un vero alfabeto visuale composto da lettere, elementi grafici di matrice costruttivista uniti alle fotografie di Karel Paspa della danzatrice Milca Mayerova.

Ogni lettera di questo alfabeto danzante è accompagnata da quartine in rima di Nezval, ispirate alle suggestioni visive ed uditive che le lettere esprimono attraverso la forma o la semplice evocazione del suono. Per esempio la lettera E ricorda l’immagine dei tre cavi telefonici nei quali i telegrafisti sussurravano i messaggi d’amore. La lettera N rappresenta due amanti che cercano di toccarsi, ma il loro amore non durerà a lungo. La lettera S ricorda il sibilo e l’esotismo del serpente.

Teige parlando di questo lavoro sinestetico così si espresse:

Ho cercato di creare un “typfoto” di natura squisitamente astratta e poetica, traducendo in poesia grafica ciò che Nezval aveva espresso nei suoi versi come poesia verbale, entrambe le poesi sono segni che evocano la magia dell’alfabeto.

Riportiamo anche anche una convincente ricostruzione che il regista David Burnnet, presenta in occasione del “Dream and Disillusion” all’Università di Miami. In ognuna delle venticinque sequenze l’attore ceco Lamberk scandisce ritmicamente le parole del poema di Nezval evidenziandone le foneticità, mentre la danzatrice Wright ricostruisce il probabile processo coreografico della Mayerova, fino a ricalcare esattamente la posa fotografica voluta da Teige per il libro.

Privacy Preference Center

Close your account?

Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?